Ospiti speciali 2018:

Alessandro Barbano (già Direttore del quotidiano Il Mattino) Francesco Bicciato (del Forum per la Finanza Sostenibile) Mario Biggeri (docente di economia dello Sviluppo- Università di Firenze) Niccolò Branca (Presidente del Gruppo Branca International S.p.A.) Mons. Giancarlo Maria Bregantini (Arcivescovo di Campobasso – Bojano) Luigino Bruni (economista, saggista, giornalista) Vannino Chiti (già Ministro) Carlo Cottarelli (del Fondo Monetario Internazionale) Grazia Francescato (leader ambientalista e già Presidente dei Verdi italiani e europei)
Claudio Kofler (Senior Advisor di Nummus.Info) Raffaello Losan Gompo (Monaco buddhista e già Presidente dell’Unione Buddhista) Roberto Mancini (Filosofo) Giorgio Nardone (psicoterapeuta, fondatore del Centro di Terapia Strategica di Arezzo) Maurizio Pallante (saggista ed ecologista) Giannozzo Pucci (ecologista e editore) Stefano Saglia (già sottosegretario di Stato allo Sviluppo Economico) Vincenzo Scotti (già Ministro in diversi dicasteri) Folco Terzani (scrittore e regista) e numerosi altri personaggi del mondo della cultura, dell’arte e dello spettacolo.

Spettacolo di David Riondino: IL DIO DENARO

Digressione semiseria sui paradossi di una nuova religione 
Con intermezzi musicali degli Armonici Ricostruttori – Voce, saxofono, clarinetto, chitarra e percussioni

“DALL’APPARIRE ALL’ESSERE”

Testimonianza di Claudia Koll, attrice ed ora missionaria laica

Il saluto di Mons. Italo Castellani, Arcivescovo di Lucca

Domenica 16 Ore 10.30

Presentazione degli

Atti del Festival 2016 / 2017

 

ECONOMIA E SPIRITUALITÀ 

Atti del Festival 2016 e 2017, a cura di Francesco Poggi e Guidalberto Bormolini, Rivista Nuova Economia e Storia, Ipem edizioni, Pisa.

Con saggi di Serge Latouche, Stefano Zamagni, Piero Barucci, Franco Cardini e tanti altri