“In quest’era di globalizzazione, è giunto il momento di riconoscere che la nostra vita è profondamente interconnessa con quella di tutti gli altri e di ammettere che il nostro comportamento personale ha una dimensione planetaria. Comprenderemo così che il miglior modo di fare i nostri interessi è agire in funzione degli interessi dell’intera comunità umana. Se invece ci concentriamo soltanto sul nostro sviluppo interiore, trascurando le più ampie problematiche che affliggono il mondo, oppure, pur avendole riconosciute, ci manteniamo indifferenti e non ci sforziamo di risolverle, ci saremo lasciati sfuggire un aspetto fondamentale della nostra esistenza. A mio parere, l’apatia è una forma di egoismo. È evidente che il nostro approccio all’etica potrà essere davvero significativo soltanto se ci preoccupiamo del mondo in cui viviamo.”
(Dalai Lama, La felicità al di là della religione. Una nuova etica per il mondo”, Milano 2013)

FESTIVAL ECONOMIA E SPIRITUALITÀ 2022
settima edizione
DONO E PERDONO

Maggio –  Settembre

Capannori (Lu), Lucca,
Prato, Scandicci (Fi),
Vaglia (Fi), Vicchio (Fi)

TUTTI I SEMINARI, DIALOGHI E CONFERENZE AD INGRESSO LIBERO

Il FESTIVAL DI ECONOMIA E SPIRITUALITÀ, quest’anno nella sua settima edizione, si impegna ad esplorare il tema del DONO e del PERDONO, con conferenze, incontri, seminari esperienziali, dialoghi e spettacoli diffusi sul territorio della Toscana. Solo riscoprendo l’arte di tessere relazioni autentiche, creando comunità con un’economia del dono e ricucendo strappi e curando ferite con il perdono, possiamo sconfiggere il “virus” dell’individualismo radicale ed iniziare a costruire il futuro che sogniamo.

PROGRAMMA

IL FESTIVAL GERMOGLIA IN TUTT’ITALIA: Dialoghi con portatori di grandi ideali

Dialogo con
DON NANDINO CAPOVILLA
già coordinatore nazionale di Pax Christi, impegnato nella lotta non-violenta in Palestina

LUCCA
26 Maggio 2022, ore 21.00
Per saperne di più …

Dialogo con
sen. VANNINO CHITI
già Ministro e già Presidente della Regione Toscana

DESENZANO
29 Maggio 2022, ore 21.00
Per saperne di più …

Dialogo con
Prof.ssa INES TESTONI
tanatologa e ricercatrice di fama internazionale

PADOVA
31 Maggio 2022, ore 18.00
Per saperne di più …

Dialogo con
MAO VALPIANA
presidente del Movimento Nonviolento e direttore della rivista Azione nonviolenta

PADOVA
31 Maggio 2022, ore 18.00
Per saperne di più …

Dialogo con
GIOVANNI CACCAMO
cantautore scoperto da Franco Battiato, vincitore di San Remo sezione “nuove proposte”

Milano
1 Giugno 2022, ore 18.00
Per saperne di più …

Dialogo con
NICCOLO’ BRANCA
umanista, scrittore, presidente del Gruppo Branca International

Milano
1 Giugno 2022, ore 18.00
Per saperne di più …

Dialogo con
p. ERMES RONCHI
sacerdote dell’Ordine dei Servi di Maria, teologo e scrittore

Bologna
7 Giugno 2022, ore 18.30
Per saperne di più …

Dialogo con
on. GIUSEPPE GIULIETTI
giornalista, presidente della Federazione Nazionale Stampa Italiana

Bologna
7 Giugno 2022, ore 18.30
Per saperne di più …

Dialogo con
Prof. STEFANO MANCUSO
botanico, accademico e saggista di fama internazionale

Firenze
13 Giugno 2022, ore 18.00
Per saperne di più …

Dialogo con
Dott. BRUNO MAZZOCCHI
già responsabile delle cure palliative e dell’Hospice di Grosseto

Grosseto
29 Giugno 2022, ore 18.00
Per saperne di più …

Dialogo con
FOLCO TERZANI
scrittore e sceneggiatore, figlio di Tiziano Terzani

Fiesole
14 Luglio 2022, 21.30
Per saperne di più …

Dialogo con
FOLCO TERZANI
scrittore e sceneggiatore, figlio di Tiziano Terzani

Scandicci
16 Luglio 2022, ore 18.00
Per saperne di più …

Dialogo con
Fra EMILIANO ANTENUCCI
sacerdote, rettore del Santuario della Madonna del Silenzio

Prato
27 Luglio 2022, 19.30
Per saperne di più …

Dialogo con
STEFANO BARTOLINI
accademico, studioso dell’ecologia ed economia della felicità

Vaglia
23 Luglio 2022, ore 18.00
Per saperne di più …

Dialogo al
TEATRO DEL CESTELLO

Firenze
15 Marzo 2023, ore 18.00
Per saperne di più …

Dialogo con
GRAZIA FRANCESCATO
ambientalista

Chieti
23 Novembre 2022, ore 18.00
Per saperne di più …

Dialogo con
p. GUIDALBERTO BORMOLINI
religioso e antropologo

Pesaro
30 Novembre 2022, ore 18.00
Per saperne di più …

Dialogo con
ANTONELLA GIACHETTI
Presidente Nazionale dell’AIDDA

Firenze
20 Dicembre 2022, orario da definire
Per saperne di più …

Dialogo all’
EREMO DELLE STINCHE
fondato da padre Giovanni Vannucci

Panzano in Chianti (FI)
17 Dicembre 2022, ore 16.00
Per saperne di più …

EVENTI NEL COMUNE DI VAGLIA

LA FORZA DEL PERDONO PER SÉ E PER GLI ALTRI
Curare le ferite del cuore per vivere una vita d’amore
Seminario sul perdono a cura di Gabriella Testa e p. Guidalberto Bormolini

VAGLIA
Sabato 25 Giugno
Per saperne di più …

DONO, PERDONO E COMPASSIONE nel buddhismo e nel cristianesimo
Incontro con Stefano Bettera e p. Guidalberto Bormolini

VAGLIA
Sabato 25 Giugno
Per saperne di più …

LA RIVOLUZIONE SPIRITUALE e il sogno di una nuova umanità.

P. Guidalberto Bormolini, religioso e antropologo
in dialogo con

Stefano Bartolini, accademico, studioso di economia ed ecologia della felicità.

Conclusioni in poesia con il poeta Massimiliano Bardotti

VAGLIA
Sabato 23 luglio
Per saperne di più …

EVENTI NEL COMUNE DI SCANDICCI

DONO E PERDONO. Viaggiare leggeri
Seminario esperienziale a cura dell’associazione TuttoèVita, diretto da p. Guidalberto Bormolini

SCANDICCI
Mercoledì 6 luglio
Per saperne di più …

LA RIVOLUZIONE SPIRITUALE e il sogno di una nuova umanità.
P. Guidalberto Bormolini, religioso e antropologo in dialogo con Folco Terzani, scrittore e sceneggiatore.

SCANDICCI
Sabato 16 luglio
Per saperne di più …

EVENTI NEL COMUNE DI CAPANNORI

SPIRITUALITÀ E MEDITAZIONE nell’esperienza umana del donarsi e perdonarsi
Incontro con Stefano Bettera, Andrea de Giorgio e p. Guidalberto Bormolini

CAPANNORI
Domenica 17 luglio
Per saperne di più …

CHE COS’È LA FELICITÀ?
Proiezione del Docufilm HappyNext con Simone Cristicchi, regia di Andrea Cocchi.

CAPANNORI
Lunedì 18 luglio
Per saperne di più …

EVENTI NEL COMUNE DI VICCHIO

POETI E PROFETI CHE SOGNANO UN MONDO MIGLIORE
Franco Arminio, poeta, paesologo, in dialogo con p. Guidalberto Bormolini, religioso e antropologo

VICCHIO
Venerdì 2 settembre
Per saperne di più …

I CARE, WE CARE.
XXI Marcia a Barbiana in ricordo di don Lorenzo Milani

VICCHIO
Sabato 3 settembre
Per saperne di più …

EVENTI NELLA PROVINCIA DI PRATO

Due giornate speciali:
UN CANTIERE PER COSTRUIRE UN MONDO NUOVO!

COSTRUIRE l’UTOPIA
Visita guidata al Borgo TuttoèVita, ingesso libero

MEZZANA, Cantagallo (PO)
Domenica 4 Settembre

RICOSTRUIRE IL POTERE DELLA PAROLA
Dialogo con Roberta Milanese, psicologa, psicoterapeuta, scrittrice

Carlo Bartoli, presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti.
Serena Spinelli, assessora della Regione Toscana
p. Guidalberto Bormolini, religioso ed antropologo

PRATO
Domenica 4 Settembre
Per saperne di più …

Seminario esperienziale ad ingresso libero
LA FORZA DEL PERDONO PER SÉ E PER GLI ALTRI

PRATO
Lunedì 5 Settembre

Seminario esperienziale ad ingresso libero
DONO E PERDONO. Viaggiare leggeri

MEZZANA, Cantagallo (PO)
Lunedì 5 Settembre

Per saperne di più …

Le due giornate culminano in un buffet al tramonto alla Villa Guicciardini e un concerto e spettacolo per il Borgo TuttoèVita!

in collaborazione con il Festival SETTEMBRE Prato è Spettacolo

RUMOROSISSIME PREGHIERE
Cose spirituali e chitarre distorte

a cura di VASCO BRONDI,
cantautore e scrittore

Il ricavato del concerto sarà devoluto interamente
alla costruzione del Borgo TuttoèVita!

CANTAGALLO
Lunedì 5 Settembre
Per saperne di più …

Seminario e convegno
GOVERNARE SENZA RINUNCIARE AI PROPRI SOGNI.
Incontro con tre ministri della Repubblica Italiana

PRATO
Sabato 24 Settembre
Per saperne di più …

EVENTI A LUCCA

Convegno
ECONOMIA CIVILE, TERRITORIO, GIOVANI E START UP:
la nuova frontiera del lavoro

LUCCA
Martedì 27  Settembre
Per saperne di più …

Incontro
QUALE ECONOMIA PER LA PACE?
A cura di S. Zamagni, A. Magliulo, M. Biggeri, A. Bucelli, G. Belletti, M. Cotta, F. Zini 

LUCCA
Sabato 5 Novembre
Per saperne di più …

EVENTI PARALLELI

Continua la collaborazione con la Comunità di Badia Caselli Guamo e Vorno, nel Comune di Capannori con eventi paralleli accolti nel Festival Economia e Spiritualità!

SENTINELLA, QUANTO RESTA DELLA NOTTE?

A partire da Giovedì 16 Giugno 2022, ore 21

Per saperne di più …

PAPA FRANCESCO SULLA MEDITAZIONE

Accogliamo con gioia le parole sulla meditazione di Papa Francesco!

Si tratta di parole importanti, che sottolineano la rilevanza nella vita di ogni essere umano di uno spazio dedicato alla meditazione in quanto tale, al di là dal credo religioso. Descrivono la meditazione come “dimensione umana necessaria”, e ci donano, ancor di più, preziose indicazioni per chi vuole portare la  meditazione all’interno dell’esperienza cristiana.

Questa meditazione, proprio come descritta da Papa Francesco, è il cuore della cura che sogniamo!

Leggi qui il testo completo …

“Promuovere insieme, attraverso un “patto” comune, un processo di cambiamento globale che veda in comunione di intenti non solo quanti hanno il dono della fede, ma tutti gli uomini di buona volontà, al di là delle differenze di credo e di nazionalità, uniti da un ideale di fraternità attento soprattutto ai poveri e agli esclusi. ”
Papa Francesco, Invito ad Assisi 2020