Questo sembra uno “strano” convegno”: economia e spiritualità. Come si conciliano questi due elementi? Da un certo punto di vista sono compatibili.
Ma nelle società in cui viviamo prevalgono l’edonismo, l’individualismo…Siamo incapaci ahimè di lavorare con serenità perché siamo disturbati nelle scelte.
Nell’invito al Festival è citata l’affermazione dell’antropologo Luis-Vincent Thomas che: «Il fallimento di un mondo ipertecnicizzato genera un bisogno immenso di spiritualità». Sono d’accordo con quest’affermazione.
Al convegno di Lucca parteciperà anche Serge Latouche…Sarebbe ottimo averlo in Italia per almeno un po’ di tempo e Guidalberto Bormolini potrebbe indirizzarlo.
Il mio messaggio vuole passare comunque soprattutto attraverso la musica spirituale.
Franco Battiato
SALUTO DI FRANCO BATTIATO AL PRIMO FESTIVAL DI ECONOMIA E SPIRITUALITÀ
LUCCA, SETTEMBRE 2016
